Chi siamo

Chi siamo? Raccontarsi è sempre la cosa più difficile. Proviamo a farlo dall’inizio.

Era il 1969…

Neil Armstrong camminava sulla Luna e faceva sognare al mondo intero di poter conquistare il cosmo. Il sogno di un gruppo di giovani sportivi di Cesena era molto più piccolo, ma altrettanto difficile da realizzare per i pochi mezzi che avevano a disposizione: riportare i ragazzi a correre sull’anello in terra rossa dello stadio “La Fiorita”, dieci anni dopo lo scioglimento dell’ultima squadra di atletica della città.

Se sogni abbastanza forte però niente è impossibile e da quel gruppo di giovani sognatori nacque l’Atletica Endas Cesena.

Oltre 50 anni di successi nello sport a Cesena

Pier Angelo Macrelli diventò il primo direttore tecnico di quell’embrione di società e iniziò a costruire, mattone dopo mattone, la storia di quello che oggi è uno dei dei club più rappresentativi dello sport cesenate.

Nell’arco di mezzo secolo da quel sogno gli atleti cresciuti sul campo di atletica di Cesena hanno gareggiato nei cinque continenti in tutte le maggiori manifestazioni internazionali, conquistato 20 titoli di Campione d’Italia, vestito per oltre 30 volte la maglia azzurra e collezionato 48 medaglie ai Campionati Italiani. Un palmares che Margherita Magnani, nel 2016, ha reso di un valore inestimabile diventando la prima cesenate a “cinque cerchi” con la sua partecipazione alle Olimpiadi di Rio de Janeiro nei 1500 metri.

Siamo più delle nostre medaglie

Tutto quello che abbiamo raccontato però non basta per dire chi siamo.

Non bastano le medaglie, i record o le vittorie. Non sono sufficienti nemmeno le delusioni, i successi sfuggiti di mano all’ultimo centimetro, i salti o i lanci nulli per un’inezia.

Potremmo raccontare che in queste cinque decadi più di 15.000 ragazzi e ragazze hanno vestito la nostra maglia, che tutti loro, i “campionissimi” come i “gregari”, hanno abbandonato i campi di gara sapendo di aver imparato qualcosa che non conoscevano prima di entrarvi e che lo hanno conservato per tutta la vita.

Forse nemmeno questo basterebbe. Forse qualcuno potrebbe pensare che è solo retorica, parole vuote.

Per capire veramente chi siamo devi essere stato uno di noi, o almeno devi aver visto i nostri ragazzi impegnarsi allo stremo per essere oggi migliori di quanto non lo fossero ieri.

Devi aver visto la dedizione dei nostri allenatori, il loro impegno per far migliorare di un decimo di secondo un atleta per cui il podio sarà sempre una montagna troppo alta da scalare.

Non conta, non importa. Lui vale quanto gli altri, lui vale come il Campione del Mondo se si impegna come il Campione del Mondo.

E’ questo quello che siamo.

Siamo l’Atletica Endas Cesena. Facciamo sport vero da più di mezzo secolo.