Skip to content Skip to footer

Cesena ritrova il suo campo di atletica: si riparte tra competizioni, inclusione e spirito di comunità

Dopo due anni di chiusura causati dall’alluvione che ne aveva compromesso l’agibilità, il campo di atletica di Cesena è pronto a riaprire. Il weekend del 24 e 25 maggio 2025 segnerà il ritorno dell’atletica in città, con l’organizzazione dei Campionati Regionali Individuali Assoluti FIDAL Emilia-Romagna, primo grande evento su una pista finalmente di nuovo percorribile.

Il recupero dell’impianto rappresenta una tappa fondamentale per lo sport cesenate, resa possibile grazie al lavoro sinergico tra il Comune di Cesena, le ditte appaltatrici e i referenti dell’Atletica Endas Cesena. In queste settimane finali, atleti, tecnici e genitori stanno offrendo il proprio supporto per rifinire gli ultimi dettagli organizzativi e accogliere al meglio gli ospiti e le delegazioni, contribuendo con passione e senso di appartenenza.

L’inaugurazione del nuovo manto blu coinciderà con la due giorni di gare che vedrà protagonisti i migliori atleti della regione. Un evento che avrà anche una forte valenza inclusiva: in pista scenderanno anche atleti paralimpici tesserati FISPES, a sottolineare l’impegno costante per uno sport aperto a tutti.

Barbara Valdifiori, presidente dell’Atletica Endas Cesena, ha dichiarato:

La riapertura del campo è per noi motivo di grande emozione. È un ritorno alla normalità, ma anche un nuovo inizio. Dopo tante difficoltà, possiamo finalmente restituire alla città uno spazio che è molto più di un impianto sportivo: è un luogo di comunità”.
E il ritorno in pista non sarà un episodio isolato: l’estate si preannuncia ricca di appuntamenti di prestigio:

2 giugnoXI Memorial Luigi Pratizzoli: l’élite dell’atletica giovanile under 16 con 16 rappresentative regionali provenienti da tutta Italia.
7-8 giugno Campionati Regionali di Società Master FIDAL, per gli over 35 che continuano a vivere l’atletica con passione e determinazione.
26 luglioTrofeo Adriatico – Memorial Gallina: una sfida tra rappresentative regionali under 23, con festa finale per celebrare la rinascita dell’impianto.
4 settembre – Debutta “Quartieri in Pista”, sfida tra i 12 quartieri della città con squadre miste per età e livello. Un’iniziativa pensata per promuovere inclusione, benessere e spirito di appartenenza.
Oltre a essere momenti agonistici, questi eventi rappresentano anche occasioni di socializzazione e partecipazione per tutta la cittadinanza.

Valdifiori aggiunge:

Il nostro obiettivo è costruire uno sport accessibile, inclusivo, che faccia bene al corpo e allo spirito. Invitiamo tutti a venire al campo, sostenere gli atleti e condividere con noi la bellezza di questo nuovo inizio”.
Con la riapertura del suo impianto storico, Cesena è pronta a vivere un’estate di grande atletica.

Leave a comment

0.0/5