Rokka1000 OnitRun

Rokka1000 OnitRun

Rokka1000 OnitRun è la cronoscalata della Rocca Malatestiana di Cesena.

Stesse modalità di una gara a cronometro del ciclismo con partenze distanziate di 30 secondi l’uno dall’altro e un tracciato in cui si alternano tratti dal fondo regolare all’acciottolato che caratterizza il centro storico di Cesena, rettilinei pianeggianti a scale, fino ad affrontare una salita veramente molto impegnativa

 

1000 metri che diventano più lunghi e difficili di una maratona, ma una volta arrivati al traguardo all’interno del grande prato del castello la bellezza che si è ammirata lungo il percorso supera di molto la fatica necessaria a raggiungere la sommità del colle Garampo..

Il percorso

La linea di partenza di Rokka1000 OnitRun è fissata in Piazza della Libertà e i primi 200 metri scorrono veloci sul fondo pianeggiante e regolare di corso Mazzini e corso Garibaldi

corso Mazzini

Una curva a gomito presenta ai concorrenti la prima insidia nascosta nel tracciato: l’acciottolato di via Zeffirino Re e della spettacolare Piazza del Popolo

via Zeffirno Re

Dopo aver “circumnavigato” la Piazza, aggirando la meravigliosa fontana settecentesca realizzata dall’architetto cesenate Francesco Masini, si comincia l’arrampicata verso il cielo cercando la falcata giusta per affrontare le scale della Salita Matteo Nuti

Piazza del Popolo

Al termine delle scale non guardate in alto!

Via Malatesta Novello è lunga poco più di 200 metri, ma la pendenza media è del 9,4% e nell’ultimo tratto sale fino a un picco del 17%

Il lungo sterrato di Via Cia degli Ordelaffi porta all’ingresso del castello. L’imponente muro di fortificazione sulla sinistra fu edificato nel 1502 e porta una firma illustre, quella di Leonardo da Vinci

IMG_1151

Finalmente il traguardo!

Una volta arrivati sul grande prato all’interno della Rocca Malatestiana vi sarà chiaro a cosa si riferisca il motto di Rokka1000 OnitRun:

#preparateiramponi!